Le iniziative per i nostri Soci

Grazie ai Soci possiamo essere un fondamentale punto di riferimento per il territorio. Per questo ci impegniamo a proporre delle iniziative riservate ai veri protagonisti della Cassa Rurale, per premiare la loro fiducia e il loro impegno.

Tutte le iniziative

Per lo studio e la carriera

Per risparmiare

Per fare rete

Per avere assistenza

Per la tua salute

Per il tempo libero

PER LO STUDIO E LA CARRIERA

Academy Alta Valsugana

Esperienze formative orientate a tutto il territorio e a chi vuole conoscere tematiche alla base della nostra quotidianità con un approccio semplice ed innovativo.

Academy Alta Valsugana, attraverso incontri informativi aperti a tutti e workshop ha come obiettivo quello di aiutare ad imparare concetti nuovi e scoprire nuovi strumenti per migliorare le proprie capacità e raggiungere i propri obiettivi.

Un programma ricco di incontri. Nove mesi costellati di appuntamenti. Ogni mese dedicato ad un tema. 

Per saperne di più segui la nostra pagina Instagram @siamocrav oppure scopri tutti gli eventi sulla nostra pagina Eventbrite.

PER LO STUDIO E LA CARRIERA

Bridge The Gap

Corsi di inglese per ragazzi
Alza il livello del tuo inglese! Ti proponiamo dei corsi da 10 ore con docente madrelingua, rivolti a ragazzi dalla quinta elementare fino alla prima superiore: i partecipanti potranno integrare le lezioni del programma scolastico, migliorando la pronuncia e ampliando il proprio vocabolario. L’occasione è preziosa soprattutto per chi deve preparare gli esami KET e PET.

Costo: la tariffa piena è di 100€, è previsto un contributo di euro 25€ per

  • Soci
  • figli di Soci sotto i 26 anni
  • Clienti CRAV

 

Realizzato da: Simon Consulting Academy

Dove: Pergine, via Amstetten 11 (Centro Giovani Kairos)

Info e contatti: info@simonconsulting.it

PER LO STUDIO E LA CARRIERA

Let's Speak English

Corsi di inglese base per adulti
Conoscere una o più lingue straniere è ormai fondamentale, per motivi professionali ma non solo. E non è mai troppo tardi per iniziare! Sono disponibili dei corsi online da 10 lezioni, per i livelli Absolute Beginner ed Elementary. Le classi sono di massimo 6 persone affinché ogni studente possa ricevere totale attenzione.

Costo: la tariffa piena è di 175€, è previsto un contributo di euro 25€ per

  • Soci
  • figli di Soci sotto i 26 anni
  • Clienti CRAV

 

Realizzato da: Simon Consulting Academy

Dove: online

Info e contatti: info@simonconsulting.it

PER LO STUDIO E LA CARRIERA

Do you speak English?

Corsi di inglese avanzato per adulti
In linea con il nostro obiettivo di supportare la crescita continua della comunità, offriamo la possibilità di accedere a dei corsi di lingua inglese avanzato per chi desidera affrontare al meglio le sfide lavorative, superare un esame oppure viaggiare all’estero apprezzando al massimo la cultura locale. I corsi, con docente madrelingua, sono pensati per chi ha un buon livello di partenza. Sono previste 12 lezioni, per minigruppi da 4 a 6 persone.

Costo: la tariffa piena è di 290€

è previsto un contributo di euro 100€ per

  • Soci
  • figli di Soci fino ai 25 anni
  • Clienti CRAV

 

è previsto un contributo di euro 90€ per

  • Soci dai 26 ai 30 anni

 

è previsto un contributo di euro 50€ per

  • Soci dai 30 anni in su

 

Realizzato da: Simon Consulting Academy

Dove: online

Info e contatti: info@simonconsulting.it

PER LO STUDIO E LA CARRIERA

Hablemos Español

Corso di spagnolo per adulti
Come te la cavi con lo spagnolo? Sono a disposizione dei corsi per tutti i livelli.

CORSO A1 – livello base

corso base per chi desidera imparare le basi della lingua

Durata: 8 lezioni di 2 ore ciascuna

Dove: in presenza

Quando: tutti i martedì sera dalle ore 20:00 alle ore 22:00

CORSO A2/B1 – livello intermedio

corso intermedio per chi mastica già un po’ di spagnolo

Durata: 10 lezioni di 1 ora e mezza ciascuna

Dove: online

Quando: tutti i mercoledì sera dalle ore 20:00 alle ore 21:30

CORSO B1/B2 – Conversazione

per chi vuole migliorare la capacità di conversare in questa affascinante lingua

Durata: 10 lezioni di 1 ora e mezza ciascuna

Dove: online

Quando: tutti i giovedì sera dalle ore 20:00 alle ore 21:30

 

Costo: la tariffa piena per ogni corso è di 130€, è previsto un contributo di:

  • Soci = 30€
  • Clienti CRAV = 20€

 

Realizzato da: Carolina Cattoni – Paso a Paso

Info e contatti: pasoapaso.ele@gmail.com | +39 3332825747

PER LO STUDIO E LA CARRIERA

Vous parlez français?

Corso di francese per adulti

Vous parlez français? Sono disponibili corsi di francese per chi vuole avvicinarsi a questa lingua o consolidare le nozioni principali. I livelli a disposizione tra cui scegliere sono il corso A1 che è adatto anche a chi non conosce nemmeno una parola, e il corso A2, utile per chi ha già un base di partenza e vuole consolidare quanto appreso. Ogni corso si compone di 8 lezioni in presenza da 120 minuti ciascuna. Le classi sono formate da un minimo di 5 a un massimo di 15 partecipanti.

Costo: la tariffa piena è di 250€, è previsto un contributo di:

  • Soci e figli di Soci sotto i 26 anni = 30€
  • Clienti CRAV = 20€

 

Realizzato da: Alessandro la Donna

Dove: in presenza

Quando: tutti i lunedì e mercoledì dalle 19:00 alle 21:00

Info e contatti: ladonnaalessandro@gmail.com | +39 3208152624 

PER LO STUDIO E LA CARRIERA

Corso di giapponese

Corso di giapponese per adulti

Il Giappone è la tua passione o sogni un viaggio nel Sol Levante? Con questo corso introduttivo imparerai le basi della lingua e della scrittura giapponese, insieme ad alcuni vocaboli utili e le prime regole di grammatica di base. Al termine delle lezioni saprai presentarti, salutare e affrontare delle brevi conversazioni.

Costo: la tariffa piena è di 250€ (comprensivo di materiale didattico), è previsto un contributo di:

  • Soci e figli di Soci sotto i 26 anni = 30€
  • Clienti CRAV = 20€

 

Realizzato da: Stefania Dapont

Dove: in presenza

Durata: 10 lezioni da 90 minuti

Quando: a partire da giovedì 19 ottobre, ore 18:30

Numero partecipanti: min 6 – max 10

Età: a partire dai 18 anni

Info e contatti: stefania.dapont@gmail.com

PER LO STUDIO E LA CARRIERA

Corsi di tedesco

Corsi di tedesco base e principiante
L’Associazione Italo-Tedesca per l’Europa propone due corsi di tedesco: principianti e avanzato. Per il livello base c’è il corso “Rangiarse en Todesc”  mentre per chi è più avanti con l’apprendimento della lingua c’è “Sprechenar en Todesc”.

Costo: la tariffa piena è di 190€, è previsto un contributo di:

  • Soci e figli di Soci sotto i 26 anni = 40€
  • Clienti CRAV = 30€

 

Realizzato da: Associazione Italo-Tedesca per l’Europa

Dove: in presenza

Durata: 10 lezioni da 90 minuti

Numero partecipanti: min 10

Info e contatti: lucia.baldessari@gmail.com

PER LO STUDIO E LA CARRIERA

Valore allo studio

Valorizziamo l’impegno degli studenti del territorio.

Valore allo Studio e al Territorio e Viaggi dell’Innovazione si rivolgono ai giovani Soci e Clienti di Cassa Rurale Alta Valsugana. Attraverso viaggi ed esperienze nel mondo dell’innovazione e della creatività per i diplomati e con riconoscimenti di carattere economico per i laureati del ciclo magistrale.

Come si può partecipare?

PER I DIPLOMATI

 

PER I LAUREATI

 

Presentazione delle domande: 19 giugno – 31 agosto 2023

Info e contatti: info@fondazionecrav.it | +39 347 355 0511

PER LO STUDIO E LA CARRIERA

Orientamento al lavoro

Un aiuto per i Soci CRAV in cerca di lavoro
Spesso a rendere più difficoltosa la ricerca di un nuovo lavoro non è la mancanza di esperienza professionale o di competenze, quanto invece errori e ingenuità presenti nel curriculum vitae o nella lettera di presentazione. La Cassa Rurale Alta Valsugana mette a disposizione degli incontri con un professionista del settore per curare la creazione di curriculum vitae e di lettere motivazionali, nonché per prepararsi in vista dei colloqui di lavoro, o ancora, per individuare i percorsi di studio più adatti in base alle proprie esigenze e attitudini.  

Costo: primo incontro gratuito per i Soci CRAV

Eseguito da: Marco Parolini

Dove: online oppure in presenza, a Trento, in via Marighetto 54

Info e contatti: info@job-trainer.it

PER LO STUDIO E LA CARRIERA

Corsi di Musica per bambini dai 4 ai 10 anni

Un avvicinamento al mondo della musica
Non è mai troppo presto per un primo approccio alla musica: l’importante è scegliere le modalità giuste attraverso le quali affrontare questo percorso propedeutico! È proprio questo il punto forte della Scuola Musicale Camillo Moser, che organizza dei corsi per bambini di diverse età. Per i bambini tra i 4-5 anni si parla quindi di un avvicinamento ludico, tra canzoni infantili e giochi musicali (una lezione alla settimana); con i bambini della 1a elementare si inizia con l’educazione al suono e alla ritmica (una lezione alla settimana), mentre in 2a elementare si introduce alla notazione tradizionale ed il giro strumenti per conoscere da vicino tutti gli strumenti musicali della scuola (due lezioni alla settimana). Dalla 3a elementare si possono cominciare i corsi strumentali abbinati alle lezioni collettive di coralità e formazione musicale.

Costo: la tariffa piena è di 70€, è previsto un contributo di euro 30€ per

  • Soci
  • Clienti CRAV
 

Realizzato da: Scuola Musicale Camillo Moser

Dove: Palazzo Montel, in via Filzi 2 (Pergine) e Centro Congresso Pinè 1000, in via C. Battisti 106 (Baselga di Pinè)

Info e contatti: segreteria@scuolamusicapergine.it | 0461 532 702 – 

320 4784663

PER RISPARMIARE

Scontistica conto corrente

Il conto corrente costa meno ai nostri Soci
Come recita un noto adagio popolare, il risparmio è il primo guadagno. Ed è proprio dai piccoli dettagli che è bene partire per tagliare le spese!

I Soci della Cassa Rurale Alta Valsugana hanno diritto allo sconto di 1 € al mese sulle spese di tenuta di alcune tipologie di conto corrente (ovvero sui conti Top – Line – Ma Dai Giura – Rock – Impatto Zero).

Contattaci via mail all’indirizzo sociale@cr-altavalsugana.net

PER RISPARMIARE

Scontistica su polizze assicurative

Premi assicurativi più snelli per i Soci CRAV
Mettere al sicuro i propri risparmi, garantire un futuro sereno alla propria famiglia, avere la certezza di poter accedere sempre alle migliori cure, con un’attesa minima. Al giorno d’oggi è ancora più importante stipulare le polizze giuste per guardare al domani con serenità.
Per aiutare i nostri Soci mettiamo a disposizione degli esclusivi sconti sulle polizze casa, auto, vita, infortuni e salute. Si pensi per esempio alla polizza auto Assidrive: è possibile arrivare anche a 100-150 € di risparmio.

Uno sconto da non lasciarsi scappare, soprattutto per i Soci più giovani!

Contattaci via mail all’indirizzo sociale@cr-altavalsugana.net

PER RISPARMIARE

Abbonamenti ai quotidiani "L'Adige" e "Il Nuovo Trentino"

Tenersi informati, a un prezzo ridotto

Sconto del 10% riservato ai Soci della Cassa Rurale Alta Valsugana

Per informazioni:

Ufficio Abbonamenti l’Adige

Telefono: 0461 886220

Mail: abbonamenti@ladige.it – epaper.ladige.it

Offerta valida fino al 31 ottobre 2023

PER RISPARMIARE

Zérni el Nòs

Per rafforzare l’identità territoriale dell’Alta Valsugana
Dietro a una frase dialettale, un progetto che parte dal territorio e che punta a fare leva sulla piena espressione dell’identità locale. L’obiettivo è quello di creare un volano per l’economia dell’Alta Valsugana, attraverso un circuito virtuoso fondamentale per la ripartenza dopo la pandemia Covid-19. Nel concreto, Zérni el Nòs si traduce in diverse formule di risparmio destinate ai Soci della Cassa Rurale, incentivando l’acquisto di beni e servizi del territorio. È possibile accedere agli sconti e alle promozioni attraverso MyCrApp.

PER RISPARMIARE

Rating credito

Un vantaggio finanziario per i Soci
Tra i fattori considerati nel calcolare la classe di rischio di un Cliente c’è anche l’eventuale appartenenza alla compagine sociale della Banca. Non a caso: statisticamente parlando, i Soci delle BCC italiane presentano una minore rischiosità, così come riconosciuto dalle autorità di vigilanza. Per questo motivo i Clienti Soci della Cassa Rurale Alta Valsugana possono contare su una pesatura positiva all’interno dei fattori di rischio usati per il calcolo del rating.

PER RISPARMIARE

MyCrApp

La tua banca, sempre con te
Con l’app MyCR la Cassa Rurale Alta Valsugana è sempre a portata di mano. Attraverso l’app è possibile accedere a informazioni su iniziative ed eventi organizzati dalla Cassa Rurale, prenotare appuntamenti con i nostri consulenti nonché accedere agli sconti del progetto Zérni el Nòs, per creare un circolo virtuoso per il nostro territorio acquistando beni e servizi presso gli esercizi convenzionati.

PER FARE RETE

Alta Valsugana Smart Valley

In compagnia si lavora meglio! Spazi di coworking per smart worker e liberi professionisti
Lavorare in un coworking offre la possibilità di incontri, di scambi di idee, di interazioni diverse capaci di ispirarci. Questa sinergia diventa una risorsa, una potente forza di crescita per la comunità. Cassa Rurale Alta Valsugana ha promosso la creazione di spazi di coworking sul territorio: a Levico Terme, a Tennaa Vigolo Vattaro e a Civezzano è quindi possibile approfittare di comode postazioni scrivania in moderni openspace. Gli Hub sono pensati per ospitare liberi professionisti, imprenditori, startupper ma anche per dipendenti in telelavoro e smart worker con la passione per l’innovazione digitale.

PER FARE RETE

CooperAzione Futura

Un’associazione per giovani che desiderano confrontarsi per la crescita della comunità
Sostenere i giovani che hanno voglia di mettersi in gioco, di fare proposte e di sviluppare progetti concreti: è questo l’obiettivo dell’associazione CooperAzione Futura, nata nel 2017. Possono aderirvi  tutti i Soci della Cassa Rurale Alta Valsugana di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Partecipare a percorsi formativi, approfittare di convenzioni con eventi sportivi e culturali, sviluppare nuove idee imprenditoriali, contribuire alla crescita della comunità: cooperando non c’è limite agli obiettivi raggiungibili!

PER AVERE ASSISTENZA

Check up Associazioni

Un aiuto concreto alle Associazioni del territorio

Con il servizio “Check-up Associazioni”, Cassa Rurale Alta Valsugana invita tutte le Associazioni clienti ad accedere gratuitamente ad un servizio riservato e personalizzato di consulenza amministrativa e fiscale della durata di un’ora.

Professionisti specializzati potranno valutare la posizione amministrativa e fiscale dell’associazione e consigliare gli adempimenti necessari.

Il singolo incontro potrà essere prenotato direttamente dal portale per le associazioni all’indirizzo www.cooperazionereciproca.it oppure tramite mail o telefono.

I professionisti sono:

PAOLO POMPERMAIER

Riceve a Pergine Valsugana presso Sala Peghini nella Sede della Cassa Rurale Alta Valsugana con ingresso da Via Pennella, 53.

Per fissare un appuntamento è necessario accedere al portale cliccando sul calendario e prenotando negli spazi disponibili specificando il motivo dell’incontro.

MASSIMO SIGHEL

Riceve nel proprio studio a Pergine Valsugana, Ponte Regio, 24.

Fissare un appuntamento chiamando il numero 0461 534 829 oppure via mail massimo@seldat.it.

PER AVERE ASSISTENZA

Assistenza Fiscale

Un supporto esperto, a prezzo ridotto per i Soci
La dichiarazione dei redditi è un appuntamento annuale da affrontare tempestivamente e in modo attento. La Cassa Rurale Alta Valsugana mette da anni a disposizione i propri uffici per la compilazione dei modelli 730 e Unico, in collaborazione con le Acli del territorio. Ma non è tutto qui: per i Soci CRAV è previsto infatti uno speciale sconto di 5 € da richiedere al momento del pagamento. In questo modo si potrà avere la certezza di presentare una dichiarazione dei redditi corretta, a fronte di un costo minimo.

Gli appuntamenti si prendono esclusivamente tramite il centralino delle Acli.

PER AVERE ASSISTENZA

Amministratore di sostegno

Uno sportello di ascolto e supporto
Ci sono sempre tante domande inerenti la figura dell’amministratore di sostegno. In collaborazione con l’A.P.S.P. abbiamo attivato uno sportello per dare ascolto, supporto e informazioni sulla figura dell’amministratore di sostegno e sulla sua nomina.

Costo: gratuito per i Soci e Clienti CRAV

Realizzato da: A.P.S.P. Santo Spirito – Fondazione Montel

Dove: sede della Comunità Alta Valsugana in Piazza Gavazzi 4, Pergine Valsugana

Quando: ogni ultimo venerdì del mese, dalle 10.30 alle 12.30

Contatti: amministrazione@apsp-pergine.it

PER AVERE ASSISTENZA

A tu per tu

Un aiuto per superare ansia, dubbi relazionali e ostacoli del quotidiano
Poter contare su un supporto per attraversare un momento di difficoltà può essere molto prezioso: l’associazione Psicologi e pedagogisti per la salute, grazie al contributo CRAV, mette a disposizione un servizio gratuito per prendersi cura del proprio benessere. 

Costo: gratuito per i Soci (6 incontri) e Clienti CRAV (4 incontri)

Realizzato da: dottoressa Patrizia Maltratti e dottor Richard Unterrichter

Dove: Corso degli Alpini 1, Pergine Valsugana 

Quando: su appuntamento, il venerdì dalle 9.00 alle 20.00

Prenotazioni: al numero 346 9693373 attivo 24 ore su 24 anche via sms oppure all’indirizzo mail richardunterrichter@gmail.com

PER AVERE ASSISTENZA

L'avvocato, a disposizione

Un incontro gratuito per i Soci CRAV
Capita, purtroppo, di trovarsi coinvolti in controversie, in campo civile e non solo. In questi casi poter accedere a un’assistenza legale è spesso fondamentale, così da avere un supporto esperto per muoversi attraverso le vie tortuose delle normative vigenti. Per aiutare tutti i Soci Cassa Rurale Alta Valsugana, è messo a disposizione un primo incontro gratuito con un avvocato.

L’avvocato a disposizione:
Attilio Carta a Pergine Valsugana

Contatti: 0461-510239 – info@studiolegalecarta.it

PER LA TUA SALUTE

Occhio alla Salute

Prevenzione salute e benessere.

Prestazioni:

  • visite cardiologiche con elettrocardiogramma
  • glicemia
  • pressione
  • prevenzione urologica
  • valutazione fisiatrica
  • saturazione
  • misurazione del peso 
  • consiglio medico
 
L’accesso alle visite è gratuito.
Presso gli ambulatori di: 
Canale, Fornace, Levico Terme, Pergine Valsugana e Sant’Orsola

PER LA TUA SALUTE

Attività motoria e riabilitativa

Riabilitazione e recupero delle disabilità
Per la riabilitazione dopo interventi o infortuni, per il mantenimento delle funzioni motorie, per il recupero di disabilità: all’interno del nostro progetto Occhio alla Salute trova posto anche un servizio di attività motoria per anziani e disabili.

Costo: gratuito per i Soci e Clienti CRAV
Realizzato da: Centro Residenziale per disabili Don Ziglio di Levico Terme
Dove: Via Silva Domini 37, Levico Terme
Quando:

  • Vasca terapeutica: ogni mercoledì dalle 16.45 alle 18.45 e ogni giovedì dalle 18.45 alle 20.45
  • Palestra: ogni martedì dalle 16.15 alle 17.15


Telefona per prenotare
Coordinatore ATMAR:  chiama +39 335 7809176 oppure +39 347 3772649

PER IL TEMPO LIBERO

Corso Estivo Sportcamp

La colonia estiva dedicata allo sport e alle gite
Forte del successo delle scorse edizioni, torna anche quest’anno SportCamp Pergine, per bambine e bambini a partire dai 6 anni, fino ai ragazzi delle scuole medie. I partecipanti potranno sperimentare ogni giorno attività ludico-sportive diverse, dal calcio all’atletica leggera, dal minibasket alla mountain bike, senza dimenticare le attività speciali! Si parla infatti di gite a tema, di Dragonboat, di gite a cavallo, di fattorie didattiche e perfino di talent show. Con SportCamp Pergine non ci si annoia mai, per avere un’estate indimenticabile !

Costo: 15% di sconto per i figli di Soci e Clienti CRAV.

Costo della settimana full time passa da 165 € a 140 € .

Costo mattutino passa da 40 € a 119 €.

Realizzato da: SportCamp Pergine, contatto: Annalisa: 345 3148367
Dove: Centro Sportivo Comunale di Pergine, località la Costa e Palaghiaccio (* l’ultima settimana, dal 29 agosto, la sede di SportCamp sarà presso il Campo Sportivo di Madrano).
Quando: dal 13 giugno al 2 settembre, dal lunedì a venerdì 8.30 – 17.30. Accoglienza dalle 8.30 alle 9.00, anticipo dalle 7.30.

PER IL TEMPO LIBERO

A teatro, con lo sconto

Biglietti a prezzo ridotto per il Teatro di Pergine
Gli spettacoli in scaletta al Teatro di Pergine Valsugana non smettono mai di stupire e di entusiasmare e i Soci della Cassa Rurale Alta Valsugana hanno il vantaggio di poter entrare a prezzi ridotti!

Sconti Per la stagione teatrale 2023/2024:

  • L’abbonamento Grande Stagione è fissato a 140€ anziché 150€
  • L’abbonamento a una singola stagione è scontato a 90€ anziché 95€
  • La card 3+3 (con l’accesso a 3 spettacoli a scelta da ognuna delle due stagioni) costa 80€ anziché 85€
  • L’ingresso singolo Grande Stagione è scontato a 16€ anziché 17€
  • Il normale biglietto singolo è ridotto a 10,50€ in luogo di 12€

PER IL TEMPO LIBERO

Card Giovani Teatro

Card gratuita e tariffa ridotta a teatro per i giovani
Con la Card Giovani Teatro i ragazzi fino ai 30 anni di età hanno l’opportunità di entrare a prezzo ridotto al Teatro Comunale di Pergine. Ogni nuovo spettacolo è un’opera d’arte vivente, e lo sconto è un motivo in più per non lasciarselo scappare! La card è personale e dà diritto a una tariffa ridotta di soli 3€ per gli spettacoli proposti nel cartellone del Teatro e del Cineforum “Effetto Notte”.
Costo: 12€ per l’acquisto della Card, che diventa gratuita per figli di Soci e Clienti CRAV fino a 25 anni di età e per Soci e Clienti CRAV fino a 30 anni di età

Realizzato da: Teatro Comunale di Pergine
Quando: La tessera va rinnovata ogni anno

Contattaci per maggiori informazioni all’indirizzo sociale@cr-altavalsugana.net